Progetto SIS:
Servizio Integrato Sensoriale
Con il contributo di cui agli art. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017

Dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria per COVID-19, riparte se pur in modalità ridotta, Il “Progetto SIS Servizio Integrato Sensoriale” presentato da ANS e a.l.f.a.Ricordiamo che gli obiettivi del progetto mirano a rispondere concretamente ai bisogni delle persone anziane portatrici di una doppia fragilità visiva e uditiva. Fenomeno largamente diffuso per effetto dell’allungamento dell’aspettativa di vita e molto spesso causa di isolamento.
Il progetto prevedeva 2 percorsi:
1. Percorso Teorico: Corso Formazione specifica per i volontari e operatori che si è svolto parzialmente nel 2019. La seconda parte proseguirà a distanza in questo scorcio di 2020.
2. Percorso pratico consistente in incontri con utenti con doppia fragilità, alla presenza di esperti di disabilità visiva e uditiva.
Realizzazione di laboratori specifici sul sistema visivo-uditivo-cognitivo-motorio.
Ovviamente questi incontri in presenza sono momentaneamente sospesi per effetto dell’ultimo DPCM. Insieme agli esperti, in questo periodo, verranno approntati e resi disponibili per gli utenti, una serie di video tutorial, utili ad illustrare strategie, procedure e accorgimenti relativi a situazioni o attività specifiche. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sulla ripresa delle attività.
Il progetto è stato prorogato ad aprile 2021
Info: mariafrascolla@subvedenti.it
Tel. 0270632850