Seminario: SCIENCE4HERITAGE

Mercoledì 26 Aprile 2023 dalle 9.00 alle 18.00,  presso l’Aula C03 dell’Università degli Studi di Milano, in Via Mangiagalli 25  Si terrà il Seminario dedicato alla “Disabilità Visiva” inserito nel progetto “SCIENCE4HERITAGE: alla scoperta dei misteri dell’Arte e della Civiltà attraverso la Scienza” curato dal Centro di Ricerca Coordinata Beni Culturali dell’Università degli Studi di Milano con le partnership  di Associazione… Continua a leggere

Comunicazione inclusiva e coinvolgente in biblioteca

È sempre utile e formativo confrontarsi sulle tematiche della comunicazione e dell’innovazione nell’ambito della lettura e della sua accessibilità. A seguito della visita di un gruppo di bibliotecari di Lublino (Polonia) alla biblioteca Valvassori Peroni di Milano e all’ausilioteca di Associazione Nazionale Subvedenti che in essa si trova, ANS è… Continua a leggere

“Che forza! 12 storie di Eroine ed Eroi coraggiosi””

Venerdì 16 Settembre alle ore 16.00 “Che forza! 12 storie di Eroine ed Eroi coraggiosi” Inaugurazione della mostra delle tavole di Bimba Landmann, tratte dall’albo illustrato “Che Forza!” di Tiziana Luciani, edito da CARTHUSIA EDIZIONI. Questa mostra vuole essere un esempio virtuoso di come rendere accessibili anche le immagini. DescriVedendo – a cura di A.N.S Associazione… Continua a leggere

Mostra fotografica RiScatto

Venerdì 16 Settembre alle ore 16.00 Mostra fotografica RiScatto Inaugurazione della mostra, realizzata da Claudia Reali e Peter Bescapè, che racconta la disabilità attraverso immagini di normalità, di vita quotidiana. Grazie ad un QR-code si accede ad un’audiodescrizione realizzata attraverso la metodologia DescriVedendo a cura di A.N.S Associazione Nazionale Subvedenti ODV che consente alle persone con… Continua a leggere

DescriVedendo Stories

Cari amiche e amici, Il 25 febbraio inauguriamo un nuovo ciclo di eventi legati al nostro progetto di Accessibilità e Fruibilità dell’arte: DescriVedendo. Grazie a DescriVedendo abbiamo raccontato le opere d’arte attraverso le nostre descrizioni per aiutare tutti coloro che hanno una fragilità visiva a immaginarle, a vederle con gli… Continua a leggere

DescriVedendo Sansevero

In occasione della settimana in cui celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”  Associazione Nazionale Subvedenti odv  in collaborazione con il  Museo Cappella San Severo di Napoli sono lieti di annunciare la  presentazione in Conferenza Stampa  di un nuovo percorso di visita accessibile e inclusivo per tutti  “DescriVedendo Sansevero”… Continua a leggere

LETTORI alla PARI

17-18-19 SETTEMBRE 2021 MAT Laboratorio urbano – Terlizzi (Bari) Si può essere lettori, anche molto appassionati, nonostante una disabilità o semplicemente una fragilità visiva. Si può assecondare, in molti modi, il desiderio di leggere delle persone ipovedenti di tutte le età attraverso modalità personalizzate ed efficaci nello studio, nel lavoro… Continua a leggere

“AsCo: Una Professione da Formare”

All’interno del progetto ESAE 3.0 – Nuove sfide della Formazione finanziato e realizzato con i fondi della Fondazione Cariplo il corso di formazione “AsCo: Una Professione da Formare” è rivolto ad Assistenti alla Comunicazione (AsCo) ed educatori che svolgono o vogliono svolgere la loro attività all’interno delle scuole e a… Continua a leggere

50° Anniversario ANS

Il 2020 è stato un anno difficile e pieno di ombre ma anche l’anno in cui l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SUBVEDENTI, con l’entusiasmo e l’accoglienza di sempre, ha fatto brillare le candeline del 50esimo anniversario. Per festeggiare i nostri 50 anni abbiamo realizzato questo video, che vogliamo condividere con voi. Continua a leggere

PASSI AVANTI

locandina passi avanti

PASSI AVANTI una mostra realizzata nell’ambito del progetto “Giovane design per l’autonomia dei subvedenti” da mercoledì 14 a sabato 17 giugno 2017  (ore 10.00-18.00)  Spazio MIL MILANO CITTA’ METROPOLITANA via Granelli 1, Sesto San Giovanni    Inaugurazione Mostra: martedì 13 giugno, ore 19.00   L’accessibilità dell’ambiente urbano da parte delle persone subvedenti… Continua a leggere