Progetto SHERLOCK

Siamo lieti di annunciare che Hackability, la non profit impegnata nella realizzazione di soluzioni di design a impatto sociale per l’accessibilità, è stata inserita per la 4° volta consecutiva sull’ADI Design Index, la prestigiosa pubblicazione dell’Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie ogni anno i migliori progetti di design italiani. Ci uniamo alla meritata soddisfazione del team di Hackability per… Continua a leggere

Accorciamo le distanze

Abbiamo ancora dei pacchetti disponibili per il progetto “Accorciamo le distanze” finanziato dall’ Opera San Francesco OSF di Milano. Il servizio gratuito ha una struttura modulare che permetterà di rispondere di volta in volta alle diverse esigenze della singola persona con fragilità visiva di qualsiasi età e le consentirà di accedere alle offerte del territorio, di… Continua a leggere

Intervista

Siamo felici di comunicarvi che un paio di settimane fa, Vera Arma di Aeris Project e fondatrice di Culturabile (associazione di Roma che realizza audiodescrizioni per le teche Rai) ha realizzato una video intervista davvero interessante con la direttrice di ANS, Rosa Garofalo. La trovate a questo link. Continua a leggere

Seminario: SCIENCE4HERITAGE

Mercoledì 26 Aprile 2023 dalle 9.00 alle 18.00,  presso l’Aula C03 dell’Università degli Studi di Milano, in Via Mangiagalli 25  Si terrà il Seminario dedicato alla “Disabilità Visiva” inserito nel progetto “SCIENCE4HERITAGE: alla scoperta dei misteri dell’Arte e della Civiltà attraverso la Scienza” curato dal Centro di Ricerca Coordinata Beni Culturali dell’Università degli Studi di Milano con le partnership  di Associazione… Continua a leggere

“Tutti x il clima, il clima x tutti!”

“Tutti x il clima, il clima x tutti!”: educazione ambientale oltre la disabilità visiva per un futuro più sostenibile e inclusivo Un ricco calendario di attività e percorsi multisensoriali inclusivi organizzati da Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Associazione Nazionale Subvedenti OdV e Associazione Didattica Museale, rivolti a bambini e ragazzi… Continua a leggere

“accorciAMO le distanze”

persone che si tendono la mano senza toccarsi

Grazie al contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus il Progetto: “accorciAMO le distanze” – Meno soli e più sicuri -, potrà finalmente prendere avvio.Nonostante i vincoli imposti dall’emergenza Covid 19 i servizi ad personam previsti dal progetto sono attivi o parzialmente attivi.Gli utenti (alcuni di essi già usufruiscono della consulenza… Continua a leggere

PASSI AVANTI

locandina passi avanti

PASSI AVANTI una mostra realizzata nell’ambito del progetto “Giovane design per l’autonomia dei subvedenti” da mercoledì 14 a sabato 17 giugno 2017  (ore 10.00-18.00)  Spazio MIL MILANO CITTA’ METROPOLITANA via Granelli 1, Sesto San Giovanni    Inaugurazione Mostra: martedì 13 giugno, ore 19.00   L’accessibilità dell’ambiente urbano da parte delle persone subvedenti… Continua a leggere