ANS al Festival Manzoniano di Lecco

Sabato 4 ottobre 2025, al Palazzo delle Paure di Lecco, ANS ha partecipato al Festival “Lecco Città dei Promessi Sposi” con la tavola rotonda: “Percorsi tattili e sonori e intelligenza artificiale come strumenti di inclusività”, durante la quale Rosa Garofalo ha portato un prezioso contributo sul tema dell’accessibilità. A seguire,… Continua a leggere

Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2025

Venerdì 26 e sabato 27 settembre, ANS ha partecipato all’evento “La ricerca fa centro”, che rientra nel progetto Co.Science ed è coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR. Nella splendida cornice della Loggia dei Mercanti a Milano, lo stand di Ans ha proposto ai numerosi visitatori della manifestazione una… Continua a leggere

Progetto “Oltre al Vedere” al Festival dell’Ingegneria

Sabato 20 settembre 2025 presso il Campus Leonardo – edificio 1, Rettorato in Piazza Leonardo da Vinci 32 a Milano, all’interno del palinsesto organizzato da PoliMi per il Festival dell’Ingegneria 2025, è stato presentato un nuovo sviluppo del progetto inclusivo di accessibilità Oltre al Vedere.  Con la collaborazione del Dipartimento di Meccanica, del… Continua a leggere

Civil Week 2025

Anche quest’anno ANS ha partecipato alla settimana in cui Milano celebra il valore della cittadinanza attiva e del volontariato. Giovedì 8 maggio, presso Fabbrica del Vapore, si è tenuta la premiazione del Concorso Inclusivo di Packaging Design promosso da ANS in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. L’evento… Continua a leggere

Mostra Da vicino siamo tutti uguali

Sabato 9 novembre è stata inaugurata la mostra: “𝐃𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐠𝐮𝐚𝐥𝐢” Una mostra fotografica dedicata al 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐏𝐨 che promuove l’accessibilità sensoriale. Abbiamo infatti applicato le Linee Guida del metodo 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐕𝐞𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨, rendendo possibile la fruizione in chiave inclusiva di due opere fotografiche, firmate da 𝐀𝐫𝐝𝐮𝐢𝐧𝐨 𝐃𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐨𝐧𝐞 e… Continua a leggere

La Biblioteca Valvassori Peroni diventa Biblioteca Lambrate

Il 24 ottobre abbiamo partecipato alla cerimonia di intitolazione ufficiale della Biblioteca Valvassori Peroni, ora 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐋𝐚𝐦𝐛𝐫𝐚𝐭𝐞. Allo svelamento della targa erano presenti Tommaso Sacchi Assessore alla Cultura del Comune di Milano, 𝐂𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐥𝐚 Presidente Municipio 3 , Luca Costamagna Presidente della Commissione Cultura del Comune, Valeria Borgese Assessora alla… Continua a leggere

Presentazione del Glossario Fragile

Il 19 settembre la nostra direttrice, Rosa Garofalo, ha partecipato alla presentazione del Glossario Fragile di Legacoopsociali, che ha fornito un interessante spunto di riflessione condivisa sul 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, a partire dalle carte deontologiche alla decostruzione di pregiudizi e stereotipi di genere e nei riguardi delle persone con disabilità.… Continua a leggere