50° Anniversario ANS

Il 2020 è stato un anno difficile e pieno di ombre ma anche l’anno in cui l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SUBVEDENTI, con l’entusiasmo e l’accoglienza di sempre, ha fatto brillare le candeline del 50esimo anniversario. Per festeggiare i nostri 50 anni abbiamo realizzato questo video, che vogliamo condividere con voi. Continua a leggere

“accorciAMO le distanze”

persone che si tendono la mano senza toccarsi

Grazie al contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus il Progetto: “accorciAMO le distanze” – Meno soli e più sicuri -, potrà finalmente prendere avvio.Nonostante i vincoli imposti dall’emergenza Covid 19 i servizi ad personam previsti dal progetto sono attivi o parzialmente attivi.Gli utenti (alcuni di essi già usufruiscono della consulenza… Continua a leggere

“Pacchetto famiglia”

Approvato il bando per la concessione di contributi alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19 Le misure di contenimento della diffusione del COVID-19 stanno causando difficoltà economiche ad alcune famiglie lombarde, in particolar modo per quelle con figli minori. In diversi casi infatti le famiglie vivono… Continua a leggere

La mancanza di insegnanti di sostegno in classe è discriminatoria

Tante le difficoltà per gli alunni e studenti con disabilità all’inizio del nuovo anno scolastico. LEDHA chiede un rapido intervento degli enti preposti per far cessare il disagio. L’inizio del nuovo anno scolastico sta presentando notevoli difficoltà per gli alunni e studenti con disabilità che, in molti casi, al loro… Continua a leggere

Inclusione allo studio

Inclusione allo studio: la Lombardia apre un tavolo con il governo sui disabili sensoriali MILANO. “La scuola ha un ruolo fondamentale per promuovere la dignità delle persone con disabilità”. Lo dice l’assessore regionale lombardo alle Politiche sociali, abitative e disabilità Stefano Bolognini, nel suo intervento d’apertura al convegno “Studenti con disabilità… Continua a leggere

Provvidenze economiche 2018

Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. Per il 2018 importi delle provvidenze e limiti… Continua a leggere

DescriVEDENDO

    Raccontare l’Arte Sabato 2 dicembre, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, presso la Casa Museo Boschi Di Stefano in via Jan 15, Milano è stato ufficialmente presentato il progetto DescriVEDENDO, nato dalla collaborazione tra ANS, Associazione Nazionale Subvedenti e l’Unità Case Museo e Progetti speciali… Continua a leggere

PASSI AVANTI

locandina passi avanti

PASSI AVANTI una mostra realizzata nell’ambito del progetto “Giovane design per l’autonomia dei subvedenti” da mercoledì 14 a sabato 17 giugno 2017  (ore 10.00-18.00)  Spazio MIL MILANO CITTA’ METROPOLITANA via Granelli 1, Sesto San Giovanni    Inaugurazione Mostra: martedì 13 giugno, ore 19.00   L’accessibilità dell’ambiente urbano da parte delle persone subvedenti… Continua a leggere

OPEN DAYS – VEDO DI PIU’

Associazione Nazionale Subvedenti – Onlus e Associazione Lavoro e Integrazione Nell’ambito del progetto VEDO DI PIU’ – Bando Emergo 2015 della Città Metropolitana di Milano ORGANIZZA OPEN DAYS 17, 18 e 19 maggio 2017 presso Ausilioteca ANS via Valvassori Peroni 56 – 20133 Milano   Il 17 maggio alle 10.00… Continua a leggere