Seminario: SCIENCE4HERITAGE

Mercoledì 26 Aprile 2023 dalle 9.00 alle 18.00,  presso l’Aula C03 dell’Università degli Studi di Milano, in Via Mangiagalli 25  Si terrà il Seminario dedicato alla “Disabilità Visiva” inserito nel progetto “SCIENCE4HERITAGE: alla scoperta dei misteri dell’Arte e della Civiltà attraverso la Scienza” curato dal Centro di Ricerca Coordinata Beni Culturali dell’Università degli Studi di Milano con le partnership  di Associazione… Continua a leggere

“Tutti x il clima, il clima x tutti!”

“Tutti x il clima, il clima x tutti!”: educazione ambientale oltre la disabilità visiva per un futuro più sostenibile e inclusivo Un ricco calendario di attività e percorsi multisensoriali inclusivi organizzati da Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Associazione Nazionale Subvedenti OdV e Associazione Didattica Museale, rivolti a bambini e ragazzi… Continua a leggere

“accorciAMO le distanze”

persone che si tendono la mano senza toccarsi

Grazie al contributo della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus il Progetto: “accorciAMO le distanze” – Meno soli e più sicuri -, potrà finalmente prendere avvio.Nonostante i vincoli imposti dall’emergenza Covid 19 i servizi ad personam previsti dal progetto sono attivi o parzialmente attivi.Gli utenti (alcuni di essi già usufruiscono della consulenza… Continua a leggere

PASSI AVANTI

locandina passi avanti

PASSI AVANTI una mostra realizzata nell’ambito del progetto “Giovane design per l’autonomia dei subvedenti” da mercoledì 14 a sabato 17 giugno 2017  (ore 10.00-18.00)  Spazio MIL MILANO CITTA’ METROPOLITANA via Granelli 1, Sesto San Giovanni    Inaugurazione Mostra: martedì 13 giugno, ore 19.00   L’accessibilità dell’ambiente urbano da parte delle persone subvedenti… Continua a leggere

VEDO DI PIU’ – Percorsi per lavoratori e imprese

Immagine di un uomo che cammina

VEDO DI PIU’ Percorsi per lavoratori e imprese       Fa parte del piano EMERGO della città metropolitana di Milano per favorire l’inserimento lavorativo dei disabili. Il progetto è realizzato da ANS con la partnership dell’Associazione Lavoro e Integrazione ONLUS.   A chi si rivolge Lavoratori occupati o disoccupati… Continua a leggere

IncluTech Erasmus + 2015-2017

IncluTech  ERASMUS + 2015/2017 È un progetto europeo per migliorare l’inclusione scolastica di alunni con disabilità visiva e dislessia. Capofila del progetto è Synscenter (Istituto dei Ciechi Danese). Oltre ad ANS per l’Italia, partecipano National Rehabilitation Center e Dyslexia Association of Bulgaria per la Bulgaria School for the Partially Sighted… Continua a leggere

BANDO VOLONTARIATO 2014

BANDO VOLONTARIATO 2014 “Costruiamo con i volontari un modello di territorio accessibile a tutte le persone con necessità speciali”.   La Commissione Regionale per la Progettazione Sociale in Lombardia ha approvato l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento per il Bando Volontariato 2014. L’ANS ha partecipato passando la selezione con il… Continua a leggere